#metoo

Col #MeToo semplici accuse sono diventate condanne definitive. Il tutto accompagnato da un linciaggio mediatico, spesso contro persone innocenti. Cos'è rimasto cinque anni dopo

Roberto Vivaldelli
Il #MeToo cinque anni dopo: cos'è rimasto

L'ex produttore, già condannato negli Usa a 23 anni di carcere, è stato nuovamente incriminato per violenza sessuale nei confornti di una donna di Londra. Le due aggressioni sono avvenute nel 1996 ma sono più di 90 le donne violentate

Simona Iacobellis
Harvey Weinstein

Il partito della sinistra tedesca è travolto dagli scandali sessuali e dal #MeToo. La leader Susanne Hennig-Wellsow ha annunciato le sue dimissioni

Roberto Vivaldelli
Il #metoo tedesco fa a pezzi la sinistra

Harvard aveva promosso la "rivoluzione" del #MeToo nel 2017 e ora i suoi docenti ne sono vittime. L'ultimo caso riguarda il professor John Comaroff, accusato di molestie sessuali da tre ex studentesse

Roberto Vivaldelli
Ora anche Harvard finisce nella gogna del #MeToo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica