La Formula Uno torna in pista con il primo gran premio stagionale che si correrà in Austria. Tra nuovi regolamenti per via del coronavirus ecco tutte le novità per questo tormentato 2020
Lewis Hamilton ha cambiato colore anche alla sua Mercedes. Le frecce non saranno più d'argento come capitava nelle corse dagli anni Cinquanta: saranno nere. Frecce nere, come nel romanzo di Robert Louis Stevenson

Wolff: "Difficile gestire un pilota che la prossima stagione potrebbe essere un tuo avversario..."

In una lunghissima conference call, durata ore, sarebbe stata presentata una nuova idea di budget cap, per differenziare i costruttori dalle squadre clienti. Per la ripartenza invece, si punta a luglio con il Gran Premio d'Austria

I colossi dell'auto in Germania chiedono al governo di Angela Merkel pieno sostegno alle aziende del nostro Paese: senza la componentistica italiana non potranno riaprire

La stagione di Formula Uno non è ancora partita e già si parla del mercato piloti in vista del 2021. Vettel è a un bivio in Ferrari, Hamilton cambierà aria?

Secondo Sky, Maranello avrebbe formulato la propria offerta di rinnovo al campione tedesco: cachet nettamente ridimensionato e rinnovo solamente annuale

L'emergenza mondiale coronavirus ha portato al rinvio di altre tre gare in Formula Uno: i gran premi d'Olanda, di Spagna e di Montecarlo sono ora a rischio. Si partirà da Baku il 7 giugno?

Con il calendario 2020 ancora in bilico e senza date certe, nove squadre su dieci sarebbero d'accordo a far slittare al 2022 il grande cambio regolamentare previsto nel 2021: le monoposto attuali correrebbero inoltre il rischio di diventare modelli da esposizione semi-inutilizzati

La FIA ha deciso di far slittare il gp del Bahrain e del Vietnam a data da destinarsi. C'è l'ipotesi che la Formula Uno possa partire non prima di giugno
