Dal 25 aprile termometri nuovamente verso l'alto con punte quasi estive al Sud nel fine settimana: quale sarà l'evoluzione meteo e il nuovo rischio maltempo per il 1° maggio

Dal 25 aprile termometri nuovamente verso l'alto con punte quasi estive al Sud nel fine settimana: quale sarà l'evoluzione meteo e il nuovo rischio maltempo per il 1° maggio
Non si placa l'ondata di freddo intenso di origine scandinava: ancora piogge, temporali e tanta neve a quote basse. Qual è la tendenza per i prossimi giorni e il meteo previsto per il 1° maggio
Sarà un Ponte incerto e bagnato su gran parte d'Italia ma vedrà la fine del freddo artico: quali sono le previsioni meteo aggiornate e la tendenza successiva
La tardiva ondata di gelo che ha colpito gran parte d'Europa e l'Italia ha alcune cause ben precise che rimandano allo stratwarming e conseguente indebolimento del vortice polare: di cosa si tratta
Ancora maltempo di stampo invernale con neve a bassa quota, temporali e fenomeni intensi prima di una svolta a cavallo del fine settimana: cosa aspettarsi dal meteo
Il freddo artico giunto nel nostro Paese non mollerà la presa tanto facilmente: in arrivo nuove nevicate anche quote pianeggianti, temporali e grandinate con temperature inferiori alle medie
Forte maltempo con temporali e neve a bassissima quota: meteo in peggioramento a causa di un vortice di bassa pressione in formazione sul Mar Ligure e una configurazione piuttosto particolare
Meteo pienamente invernale ancora per giorni: l'aria fredda polare farà ulteriormente scendere le temperature con valori prossimi allo zero al Centro-Nord e nevicate a bassissima quota
Maltempo di stampo invernale ancora per molti giorni: un ciclone richiamerà aria gelida dal Nord Europa, ecco le zone più colpite da piogge, temporali e nevicate e un nuovo calo termico
Un nuovo vortice ciclonico provocherà un'ulteriore discesa di aria gelida: piogge, temporali e nevicate a bassa quota, meteo compromesso durante il fine settimana e anche a medio-lungo termine