Tornato regolare il percorso delle ultime tratte danneggiate il 25 luglio
 
Tornato regolare il percorso delle ultime tratte danneggiate il 25 luglio
 
Contrariamente a quanto promesso fino a giugno, il Comune di Milano ha intenzione di incrementare di nuovo il prezzo dei mezzi pubblici: si va verso i 2,30 euro di biglietto urbano da gennaio del 2024
 
Ufficiale il posticipo di Napoli-Salernitana alle 15 di domenica per motivi di ordine pubblico. Il sindacato chiede di bloccare il trasporto pubblico fra i mugugni dei tifosi
 
La protesta, già in programma sul calendario delle astensioni dal lavoro pubblicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, avverrà dalle 8.45 alle 15.00 e dalle 18.00 al termine del servizio
 
La percentuale di chi utilizza la mobilità pesante è inferiore alla media nazionale, ma resta forte la problematica sui servizi fruibili da tutti i cittadini
 
È enorme il divario con i tempi di percorrenza e non solo con Milano e Torino. I napoletani aspettano per un mezzo pubblico in media 20 minuti
 
Vendite poco oltre 1,3 milioni (-9,7%) nonostante i recenti recuperi. Stellantis chiude a -15,9%
 
La Prefettura manda agenti sui mezzi pubblici e Palazzo Marino prova a prendersi i meriti
 
La campagna ambientalista del sindaco si scontra con la disastrosa gestione di Atac
 
L'annuncio di Costa: "Scelte definitive". Ma la Bonetti frena: "Nessuna decisione oggi". Cade l'obbligo quasi ovunque, verso la proroga sui mezzi pubblici
