
Il direttore Leggeri, che si è appena dimesso, denuncia: "Narrazione politica che accusa le guardie di frontiera"

Secondo l'agenzia europea per il controllo delle frontiere, nel primo trimestre del 2022 si è avuto un aumento nel numero di migranti approdati irregolarmente in Europa pari a quello del 2016, l'anno della peggiore crisi migratoria

Intesa Londra-Kingali sui richiedenti asilo. Critiche al premier: "Una scelta immorale"

La guerra in Ucraina mette a rischio i raccolti. Le navi bloccate nel Mar Nero. Si alzano i prezzi del grano: si rischia l'instabilità politica in Africa

Un'ondata di sbarchi straordinaria si sta verificando a Lampedusa, dove in poche ore sono arrivati 811 migranti. Hotspot già al collasso

Salvini è a processo per aver atteso 6 giorni per autorizzare lo sbarco della Open Arms, ma la Geo Barents ha atteso 11 giorni la firma di Lamorgese

L'allarme Fao: prezzi agricoli mondiali ai massimi. Esodi da Africa e Medioriente in caso di carestie

Si è riaperto il processo Open Arms con la deposione del comandante Marc Reig Creus e dell'ex prefetto di Agrigento Dario Caputo

Migranti superano il confine di Ventimiglia ma poi vengono fermati vicino a Nizza. Così la Francia gestisce le politiche migratorie a pochi giorni dalle elezioni

Il senatore Enrico Aimi, dopo il naufragio in Libia, rilancia la necessità di porre un freno ai "mercanti di esseri umani" e chiede accordi bilaterali internazionali
