Da Cortina D'Ampezzo, il ministro Valditara si è rivolto ai giovanissimi studenti, ai docenti e ai dirigenti scolastici per ringraziarli della loro partecipazione entusiasta

Da Cortina D'Ampezzo, il ministro Valditara si è rivolto ai giovanissimi studenti, ai docenti e ai dirigenti scolastici per ringraziarli della loro partecipazione entusiasta
"La scuola del futuro sarà sempre più incentrata sulla persona". Così il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, in visita alla redazione del Giornale. "Le critiche? Molte sono strumentali", commenta sugli attacchi dell'opposizione alla sua decisione di potenziare lo studio del latino. E sull'intelligenza artificiale nelle scuole: "Deve essere sempre al servizio dell'uomo. Siamo tra i primi al mondo ad avere corsi di formazione di docenti per l'utilizzo di assistenti virtuali"
Cresce il numero di istituti tecnico-professionali che scelgono di aprire corsi di studi con il nuovo meccanismo: "Volontà di modernizzazione"
Il ragazzino è stato individuato a Cesena durante un'indagine effettuata dalle autorità per risalire al responsabile delle modifiche delle rotte
Il docente che ha offeso il ministro Valditara e ha ammesso di aver commesso una violazione del codice di comportamento, ora cera cavilli per annullare gli effetti della sospensione
Ha superato i 2 milioni di euro la conta dei danni nei licei italiani dopo le occupazioni. I genitori di un liceo di Roma difendono i figli: "Le occupazioni oggi sono costruttive"
Siamo solo all'inizio dell'anno scolastico e si contano già milioni di danni nelle scuole occupate dai collettivi politicizzati, che prendono possesso degli istituti in nome nella Palestina
Aree bruciate e vandalizzate, graffiti e sporcizia: così le occupazioni causano danni milionari nei licei italiani
Coro dei collettivi contro il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara davati al ministero dell'Istruzione
Dopo le bordate delle opposizioni in parlamento, continuano le minacce al ministro Valditara: imbrattato il ministero dell'Istruzione