In un liceo di Orvieto revocato il convegno sul "contributo dei partigiani slavi alla Liberazione". Il sottosegretario all'istruzione: "Negazionismo e giustificazionismo vanno combattuti"

In un liceo di Orvieto revocato il convegno sul "contributo dei partigiani slavi alla Liberazione". Il sottosegretario all'istruzione: "Negazionismo e giustificazionismo vanno combattuti"
Gli studenti sono contrari alla meritocrazia promossa dal governo e per dimostrarlo occupano le scuole: "presi" il liceo Manzoni e Boccioni di Milano
Decine di banchi a rotelle in disuso, accatastati all'esterno di una scuola nella provincia di Firenze
Emanata oggi la circolare del ministero dell'Istruzione e del Merito. Valditara: "Per una scuola seria, che rimetta al centro l'apprendimento e l'impegno"
Inviate le notifiche di conclusione delle indagini preliminari, sotto la lente d'ingrandimento della procura di Roma ben 13 funzionari del Miur
La dicitura "merito" nel ministero dell'Istruzione lo fa bestemmiare sui social: accertamenti sul professore e consigliere di Sinistra Progetto Comune
Roberto Saviano entra a gamba tesa contro il nuovo ministro della cultura Sangiuliano ma confonde il ministero della Cultura e dell'Istruzione
Un docente che insegna in una scuola superiore a Orzinuovi, nel Bresciano, ha scoperto un errore in una delle tracce proposte per il tema di italiano della prima prova dell'esame di Stato
Scontro sulla circolare che esorta le scuole a celebrare la Giornata internazionale contro l'omofobia
Ci sono le ordinanze firmate dal ministro Bianchi. Ecco come saranno le prove di Stato e l'esame di Maturità per l'anno 2022