Patrizio Bianchi è stato ministro dell'Istruzione durante i governi Conte e Draghi e si è lamentato della traccia di attualità incentrata su una lettera a lui inviata dagli accademici che chiedevano, nel 2021, il ripristino della maturità scritta

Patrizio Bianchi è stato ministro dell'Istruzione durante i governi Conte e Draghi e si è lamentato della traccia di attualità incentrata su una lettera a lui inviata dagli accademici che chiedevano, nel 2021, il ripristino della maturità scritta
Macché fascista, è solo brutto. Tocca al nuovo logo del ministero dell'Istruzione dare vita all'ultimo capitolo della psicopatologia dell'antifascismo quotidiano
Due lectio magistralis con Claudia Parzani e Beatrice Venezi per modificare i vecchi paradigmi e pensare ai giovani sulla scia del pensiero di Guido Carli
In un liceo di Orvieto revocato il convegno sul "contributo dei partigiani slavi alla Liberazione". Il sottosegretario all'istruzione: "Negazionismo e giustificazionismo vanno combattuti"
Gli studenti sono contrari alla meritocrazia promossa dal governo e per dimostrarlo occupano le scuole: "presi" il liceo Manzoni e Boccioni di Milano
Decine di banchi a rotelle in disuso, accatastati all'esterno di una scuola nella provincia di Firenze
Emanata oggi la circolare del ministero dell'Istruzione e del Merito. Valditara: "Per una scuola seria, che rimetta al centro l'apprendimento e l'impegno"
Inviate le notifiche di conclusione delle indagini preliminari, sotto la lente d'ingrandimento della procura di Roma ben 13 funzionari del Miur
La dicitura "merito" nel ministero dell'Istruzione lo fa bestemmiare sui social: accertamenti sul professore e consigliere di Sinistra Progetto Comune
Roberto Saviano entra a gamba tesa contro il nuovo ministro della cultura Sangiuliano ma confonde il ministero della Cultura e dell'Istruzione