Dopo la decisione a Roma di chiudere le moschee non autorizzate, la massima autorità religiosa e governativa del Cairo prende posizione: "Fomentate l'estremismo"

Dopo la decisione a Roma di chiudere le moschee non autorizzate, la massima autorità religiosa e governativa del Cairo prende posizione: "Fomentate l'estremismo"
La proposta della Lega per la costruzione dei luoghi di culto: "Dal Medio Oriente, diciotto milioni l'anno. In Italia c'è preoccupante vuoto normativo"
I locali erano utilizzati dalla comunità bengalese. La polizia ora ha posto i sigilli
Il ministro della cultura: "La legalizzazione dell’islam non è stata approvata dal Ministero della Giustizia e dei Diritti Umani"
Un'inchiesta giornalistica ha svelato che in Italia la poligamia é praticata dai fedeli musulmani e sono 20 mila i casi accertati di unioni poligame celebrate nelle moschee del Bel Paese
Il leader leghista aderisce alla raccolta firme per evitare la costruzione del luogo di culto
I luoghi di culto islamici e quelli di fede ebraica vengono presidiati regolarmente, dopo gli attacchi del 2012, dalla polizia. Meno le chiese che sono 45000 in Francia
Moschee e luoghi di culto dove pregare, e meno leggi per i fedeli di Allah. Così l'Ue bacchetta l'Italia. Ritenuta dall'ECRI "una società anti-islamica"
Alcuni territori verrano concessi gratuitamente alle comunità musulmane perché possano costruirvi dei luoghi di culto
La Commissione anti-razzismo del Consiglio d'Europa punta il dito contro Roma: l'Italia deve affrettarsi per la naturalizzazione degli stranieri e aprire più luoghi di culto islamici