La pandemia ha stravolto l'intero sistema. Per ripartire non è sufficiente aprire. Occorre un altro "stile"

La pandemia ha stravolto l'intero sistema. Per ripartire non è sufficiente aprire. Occorre un altro "stile"
Quale futuro attende i musei, le mostre, gli spazi d'arte, quando finalmente (quando?) si potrà parlare di ritrovata normalità e quando anche il ministro della linea dura si sarà convinto che la cultura ha bisogno d'aria per esprimersi?
Per la sicurezza dei musei arriva Agivir Culture, la membrana contro il Covid che protegge i visitatori. Sgarbi: "Un atto di prevenzione per la sicurezza di tutti"
Per il Tribunale amministrativo del Lazio "non sussistono le condizioni". Sgarbi presenta un ricorso per riaprire i musei: "Dpcm illegittimo e discriminatorio"
Reperti imbrattati con una sostanza oleosa. I sospetti su una star del complottismo web
Dal Musil a Brescia al flop di "M9" a Mestre: ha ancora senso il "vecchio" modello che drena denaro e non ha pubblico?
Ieri i visitatori alla Galleria d'Arte moderna e Museo della Scienza, domani palazzo Reale
Lo spostamento mette in crisi l'intero sistema, ma il problema sarà, dopo, convincere la gente a tornare nei musei e alle mostre. Approfittiamone per valorizzare il nostro patrimonio culturale
La cultura riaprirà i battenti il 18 maggio. É stato il ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini, ad insistere affinché si potessero riprendere le visite nei musei e dare il via anche ad eventi culturali e mostre temporanee e a riaprire le Biblioteche
In piena emergenza coronavirus una blogger ha lanciato una serie di guide per visitare i musei più belli, in Italia e nel mondo, stando comodamente seduti sul nostro divano di casa. Ci sono anche alcuni consigli utili per restare in forma