
Il ricavato di 2 miliardi per tagliare il debito. Prosegue il piano di privatizzazioni della Nadef

Il mese di dicembre si è chiuso con un fabbisogno del settore statale stimato a 500 milioni di euro, in miglioramento sui 3,3 miliardi dello stesso mese del 2022

Dal Tesoro ottimismo dopo le osservazioni del Fmi. Giorgetti: "Quando la leggeranno cambieranno idea"

Via libera del Senato e della Camera alla risoluzione di maggioranza sulla Nota di aggiornamento al Def

Con 224 sì, contro 127 no, Montecitorio la relazione sullo scostamento di bilancio e la Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza. Giorgetti: "Critiche del Fmi? Il Governo è responsabile e serio"

Già raggiunto l'obiettivo 7,3% fissato al 2024 dalla Nadef. Record anche per gli occupati al 61,5%. In un anno 523mila in più

Prezzo del petrolio principale minaccia per il Pil. La sfida della Manovra con l'incognita dei tassi

Lo scenario improbabile: Fdi chiederebbe il voto, Schlein avrebbe il problema Conte, Salvini già scottato da Draghi

La Nota di aggiornamento punta a ricavi per l'1% del Pil al 2026. Dagli immobili 2,6 miliardi. La centralità di Eni, Enel, Stm e Leonardo

Il maggior deficit 2024 da 15,7 miliardi sarà impiegato per tagliare i contributi ed eliminare l'aliquota Irpef del 25%. Allo studio una forte detassazione per i nuclei con almeno tre figli
