Rivista la percentuale di crescita del Prodotto interno lordo secondo le stime della Nadef: ecco cosa significa e quali sono i motivi principali di questo ribasso
Rivista la percentuale di crescita del Prodotto interno lordo secondo le stime della Nadef: ecco cosa significa e quali sono i motivi principali di questo ribasso
L'Istat certifica una crescita superiore alle stime Nadef. Anche l'occupazione è a livelli record. Restano i rischi di una recessione tecnica: industria e consumi soffrono
Il taglio delle accise sarà mantenuto fino alla fine dell'anno, e si pensa anche ad altri interventi. Tutti i numeri della Nadef, le previsioni economiche purtroppo sono in peggioramento
Il deficit/Pil 2023 alzato al 4,5% libera 22-23 miliardi. Altri 10 dalla crescita 2022. Interventi su fisco e pensioni possibili solo con analoghi risparmi
Oggi Consiglio sulla Nadef: deficit/Pil "spinto" al 4,5%. Stretta su reddito e Superbonus. Ma le tariffe gas calano
Eurotour del governo: Giorgetti a Berlino, domani Meloni con von der Leyen
Venerdì la Nadef aggiornata. L'obiettivo è stanziare circa 30 miliardi da destinare all'emergenza bollette. Esecutivo al lavoro su rimodulazione e potenziamento dei sussidi
La Nadef, ovvero la Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza, è di vitale importanza per la pianificazione finanziaria decisa dal governo
Sì di Palazzo Madama all'aggiustamento di bilancio da 6,2 miliardi. L'Ue guarda alla Nadef. Provvedimento in Consiglio domani o venerdì
La settimana economica si apre con il voto sul Nadef da parte di Camera e Senato: oltre alla Nota, ecco il calendario fitto d'impegni per il nostro governo