
Parenti, seconde case, spostamenti, giorni gialli, arancioni e rossi. Il governo ha pubblicato un vademecum per districarsi nella complicata selva di regole varate con l'ultimo dpcm sul periodo natalizio

Un messaggio che stride se non altro per il disastroso effetto di domenica, quando di punto in bianco il governo ha deciso di alzare il ponte levatoio con l'Inghilterra, manco fosse un villaggio di periferia

Le celebrazioni saranno a numero chiuso: servirà la prenotazione

La vittoria è senza dubbio per il panettone, la stessa scelta che hanno fatto gli italiani che anche in questo anno di pandemia non rinunciano ai dolci della tradizione

Lo confesso: sono un Grinch. Non amo il Natale. I regali mi danno l'orticaria, sto ancora cercando di riciclare quell'acqua di colonia che sa di cloro da piscina che nemmeno ricordo da chi e quando mi è stata rifilata

Le norme natalizie: autocertificazione nei giorni rossi e arancioni, ma senza dettagli

Un'inchiesta sui consumi italiani nel periodo delle feste racconta come sia il panettone il dolce preferito di Natale. Noi abbiamo rivolto la stessa domanda ad alcuni volti noti del mondo dello spettacolo per capire le loro preferenze

Una delle ultime varianti è stata riscontrata in Inghilterra, da oggi in lockdown. L'immunologo Cossarizza: "È normale che muti, l'importante è che non lo faccia troppo spesso"
I ristoratori sono esasperati e sul piede di guerra contro il governo. Gianfranco Vissani se ne fa portavoce e invoca una class action

Ecco la guida per non violare le restrizioni e quindi per evitare di pagare sanzioni fino a mille euro. Visite ai parenti, pranzi da amici, spostamenti e Santa Messa: cosa si può e non si può fare
