La svolta della Nato sulla cooperazione militare. La nuova visione di armamenti “comuni” per garantire ll'nteroperabilità militare e l'intercambiabilità delle attrezzature e la sicurezza dell'approvvigionamento.

La svolta della Nato sulla cooperazione militare. La nuova visione di armamenti “comuni” per garantire ll'nteroperabilità militare e l'intercambiabilità delle attrezzature e la sicurezza dell'approvvigionamento.
Su indicazione di Ue e Nato, Leonardo e Fs adegueranno i 24mila km della rete italiana al transito dei convogli militari
La conferma del generale Figliuolo. Una nave da guerra, 1.100 mezzi terrestri e oltre 20 aerei
L’F16 e le sue versioni aggiornate sono state adottate da diversi paesi, in numero considerevolmente superiore al Dassault Rafale che, oltre a Francia e Grecia, vola con poche altre aeronautiche mondiali.
L'eventuale, mancata interpretazione di “Zapad” può derivare da una mala interpretazione del ruolo della Nato da parte dei paesi orientali dell'Alleanza, che non è vettore di sentimenti anti-russi.
Un gruppo di circa 50 persone ha cercato di rompere il cordone di polizia a tutela del Teatro San Carlo dove si sta svolgendo una manifestazione per i 75 anni della Nato
Manifestanti a Napoli hanno cercato di sfondare un cordone di polizia per raggiungere il Teatro San Carlo di Napoli per manifestare contro la NAto
Il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov ha affermato che la presenza di soldati tedeschi nel Paese baltico è "una continuazione delle crescenti tensioni" e una minaccia per la sicurezza nazionale della Federazione
Un'area consistente del porto di Gdynia, in Polonia, è gestita da una filiale della CK Hutchison Holdings con sede a Hong Kong. A pochi passi sorgono importanti strutture militari strategiche
Cedere ai russi i territori occupati non sarebbe una resa a Putin, ma una fotografia degli equilibri in battaglia. E nel futuro Kiev avrebbe lo "scudo" dell'Alleanza