Il presidente Putin ha recentemente affermato che la Russia potrebbe colpire la basi aeree della Nato da cui partono gli F-16 diretti in Ucraina, ma si tratta di un bluff e ve lo spieghiamo mostrandovi tutti gli scenari possibili
Secondo il premier Donald Tusk, l'Europa deve accettare il fatto che la guerra non è più un concetto del passato. L'ambasciatrice polacca in Italia: "Putin capisce solo il linguaggio della forza, aumentare gli investimenti nella difesa"

Nel 1944 Leslie Groves, il generale americano che dirigeva il Progetto Manhattan, chiese al suo capo scienziato J. Robert Oppenheimer quanto fosse potente la bomba che stavano cercando di costruire

Il presidente russo ha smentito l'ipotesi di un'invasione russa dell'Europa, bollandola come "totale assurdità". Ma gli F-16 resteranno un "obiettivo legittimo" da qualunque nazione agiranno

La Romania ha avviato i lavori di costruzione per quella che, una volta terminata, dovrebbe diventare la più grande base militare europea della Nato

Il Pentagono ha fatto sapere che gli Usa difenderanno ogni centimetro della Nato nel caso in cui dovesse esserci un attacco nemico

Il vice ministro degli Esteri della Polonia, Andrzej Szejna, ha spiegato che si sta valutando la possibilità di abbattere i missili che volano verso il territorio della Nato

La disinvoltura con la quale Mosca utilizza i missili supersonici Zirkon spaventa Kiev e preoccupa l'occidente che teme un'escalation, anche perché le forze di Putin sono tornate a violare lo spazio aereo polacco

Secondo il premier lituana, la Russia ha intenzione di riadottare una "postura da Guerra fredda". Timore per future aggressioni contro le nazioni baltiche

Il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov è tornato a commentare la notizia secondo cui la Francia stia preparando un contingente da inviare a Kiev, sottolineando come l'intervento diretto della Nato nel conflitto sarebbe il punto di non ritorno
