
Lavrov: "Borrell? Cambiano le regole del gioco". Premier austriaco al Cremlino: "Colloquio duro"

Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha affermato che un ulteriore allargamento della Nato non contribuirà alla sicurezza nel continente europeo

Vi piacerebbe vivere a Mosca o Pechino, Pyongyang, Teheran, Riad, Kabul, in quel che resta di Hong Kong, ma pure Istanbul o Cairo, Caracas o con un viaggio nel tempo nelle ferite sempre aperte di Buenos Aires o Santiago?

La Finlandia è sempre più vicina alla Nato: la scelta nasce da molteplici fattori che culminano con l'invasione russa in Ucraina ma affondano radici profonde di 80 anni fa

Assieme agli altri Paesi Nato, l'Italia è chiamata ad aumentare il numero di uomini e mezzi militari lungo i confini della Russia per evitare un'escalation del conflitto: ecco cosa sta per cambiare

Il segretario generale Stoltenberg: "Trasformazione fondamentale". Le nuove sfide globali e il sostegno che la Cina sta offrendo alla Russia. Helsinki verso la fine della neutralità

È questo il piano al quale sta lavorando la Nato svelato dal segretario Jens Stoltenberg e riportato dai media britannici. Zelensky: "Intera Europa obiettivo della Russia"

Mosca e Pechino guidano il blocco dei Paesi anti occidentali. Biden rivede la propria dottrina, tiene aperto il "dossier Pacifico" e allarga l'Alleanza. Il rischio di conflitto non appare più così remoto

Continuano a far discutere le tesi del professor Alessandro Orsini sulla guerra in Ucraina. Nello studio tv di Piazza Pulita si è scontrato con l'ambasciatore Riccardo Sessa
Ora è chiaro: Washington e la Nato vogliono logorare il nemico fino ad arrivare alla destituzione (e alla condanna) dello Zar
