Gli inquirenti hanno interrogato James Cutfield sotto accusa per naufragio e omicidio plurimo colposo. Resta un'ipotesi plausibile l'errore umano

Gli inquirenti hanno interrogato James Cutfield sotto accusa per naufragio e omicidio plurimo colposo. Resta un'ipotesi plausibile l'errore umano
La procura di Termini Imerese deve dare molte risposte sul naufragio del Bayesian, dalla guardia in plancia che non ha dato l'allarme al capitano che chiama i soccorsi dalla scialuppa
La ricostruzione: "La barca giù in brevissimo tempo, le vittime hanno cercato di respirare tutto l’ossigeno rimasto"
Il pm che indaga sul naufragio ha sottolineato che il veliero non è stato colpito da una semplice tromba d'aria marina
Il procuratore capo di Termini Imerese Ambrogio Cartosio in conferenza stampa sul naufragio del Bayesian: "Le sei vittime trovate nelle cabine sul lato di sinistra"
Con il recupero dell’ultimo disperso, a seguito del naufragio dello yacht Bayesian avvenuto la notte del 19 agosto scorso nelle acque di Porticello (PA), alle 13:30 di venerdì si sono concluse le attività di soccorso da parte dei sommozzatori dei vigili del fuoco. Dei ventidue passeggeri dello yacht, quindici sono stati recuperati nelle prime fasi del soccorso. Sette le persone disperse recuperate senza vita dai sommozzatori speleo del Corpo nazionale. Courtesy Vigili del Fuoco (Alexander Jakhnagiev)
Anche l'ultimo passeggero disperso è stato trovato nello scafo della Bayesian, veliero affondato a Palermo: morto anche il padre Myke. Sopravvissuta la madre
Il Bayesian è affondato di prua, per poi adagiarsi sul fondale di dritta. I dubbi e le cause del naufragio: dall'ipotesi dell'evento meteorologico eccezionale all'errore umano
Gli investigatori del Regno Unito a Palermo per seguire le operazioni. Il nodo delle assicurazioni da decine di milioni
La Procura di Termini Imerese ha aperto un fascicolo per omicidio colposo. La nuova ipotesi sul naufragio: la barca sarebbe affondata di prua