La newco, partecipata da Fiera di Genova e Ucina, completa il
percorso di asset strategici per la crescita degli spazi del Salone
Il j’accuse del ministro delle Infrastrutture e Trasporti: "Alcune opere si sarebbero potute realizzare dieci, forse
addirittura vent’anni fa. Sarebbero bastati provvedimenti amministrativi, senza oneri per la mano pubblica"
L’industria nautica italiana tiene bene la rotta nonostante la congiuntura mondiale di incertezza e di crisi.

I grandi cantieri sbarcano a Shanghai e dintorni. Il successo della missione delle imprese spezzine

Al salone nautico di Genova edizione 2009 imbarcazioni belle, funzionali e attente al risparmio. Ecco le novità presentate dai maggiori gruppi italiani.
Inaugurano la 49esima edizione del salone Nautico Altero Matteoli, ministro alle Infrastrutture e Trasporti e Michela V. Brambilla, ministro del Turismo.
Salone Nautico denso di eventi, curiosità e ottimi affari. Ieri protagonisti gli yacht Azimut e il campione di motonautica Molinari.
L'industria nautica da diporto è il fiore all'occhiello del made in Italy: la nostra industria nautica mantiene la posizione di leadership e fa tesoro delle proprie risorse umane in previsione di un futuro dove prevarrà la qualità.
Disco verde alla creazione di un Distretto Alto Tirreno formato dalle Regioni Liguria, Sardegna, Corsica, Toscana e Costa Azzurra dal convegno "Nautica, porticcioli, porte, portali per il turismo tra innovazione e tecnologia
