navi
Giugno "nero" per i trasporti: da martedì prossimo vari stop. Il via alle proteste sarà dato da aerei e navi fino all’agitazione del trasporto pubblico locale prevista per la fine del mese
Sono circa venti le navi, solo in Italia, i cui equipaggi vengono «lasciati a bordo» per problemi finanziari. Non esistono dati certi sugli altri porti del mondo, né regolamenti in grado di risolvere il problema. Un primo passo è stato compiuto da Capitanerie e Vaticano
Allarme sul Mar Baltico. Da ieri sera oltre 50 navi, tra cui alcuni traghetti con a bordo migliaia di passeggeri, erano bloccate dalla morsa del ghiaccio. La maggior parte delle imbarcazioni non potrà essere liberata
In Somalia sono infatti stati compiuti 47 attacchi nei primi mesi nove del 2009, contro i 12 dell’anno scorso, mentre nel Golfo di Aden si è passati da 51 a 100. Complessivamente sono state 114 le navi abbordate dai pirati e 34 quelle dirottate
 
A Detroit i sindacati dell’auto accettano tagli agli stipendi per superare la crisi. Da noi la Fiom boicotta Fincantieri "colpevole" di dare più soldi ai dipendenti. I colossi delle crociere: "Così dovremo spostare la costruzione all’estero"