Il nostro Paese ha avuto grandi geografi e navigatori. Finché all'improvviso si è preferito pensare alla terra
Il nostro Paese ha avuto grandi geografi e navigatori. Finché all'improvviso si è preferito pensare alla terra
L'obiettivo è quello di avvicinare anche i giovani alla nautica e di superare le 70mila patenti rilasciate nel 2022
Innovazione tecnologica al servizio di chi naviga
Probabilmente affascinato dai racconti di Jules Verne e Mark Twain, un capitano australiano portò sulla linea immaginaria dell'Equatore un piroscafo alla mezzanotte di fine secolo
Navigherà per tre mesi, chiuso in un barile, solo con l'aiuto delle correnti: alla fine del viaggio dovrebbe raggiungere i Caraibi
Le autorità marittime hanno annunciato che a partire dal 20 agosto ritireranno alla nave Aquarius i permessi per poter navigare battendo la bandiera di Gibilterra, in quanto l'imbarcazione era registrata come nave da ricerca e non da soccorso.
L’ad di Fincantieri Giuseppe Bono, nella conference call cogli analisti mette nel mirino Parigi e parla delle trattative con Stx
Stx France fa parte di una compagnia molto più grande, la Stx Europe attiva nel settore delle costruzioni navali