Dopo una segnalazione la polizia ha trovato un bazooka nelle vicinanze del tribunale di Reggio Calabria. L'arma, monouso e già utilizzata, era inoffensiva. Si va verso l'invio dei militari
Tra le 22 persone in arresto anche i responsabili dell'attentato fatto il 3 gennaio scorso contro gli uffici della procura di Reggio Calabria. Il procuratore Di Landro aveva deciso di revocare alcuni fascicoli al sostituto Francesco Neri
Nuovo blitz della polizia: il legale, regolarmente iscritto all’albo, faceva lo strozzino e gestiva gli affari del clan. Presi anche un immobiliarista, un artigiano e nove affiliati. Gli inquirenti: "Ancora una volta nessuna denuncia"
Il Ros dei carabinieri di Genova ha arrestato in Francia Roberto Cima, considerato uno dei latitanti più pericolosi d’Italia legato alla ’ndrangheta calabrese operante nel Ponente ligure

Per riciclare "somme ingentissime" provenienti del traffico internazionale di droga la 'ndrangheta faceva anche ricorso al sistema delle vincite a giochi e lotterie nazionali. La stretta del Ros sul clan dei Lucà: ecco come aggiravano i controlli del Fisco
Vincenzo Mandalari era sfuggito alla maxiretata del luglio scorso, si temeva che fosse stato ucciso. Invece sta bene e presenta ricorso al tribunale contro il sequestro dei suoi beni.

Il 26enne Antonio Perre, che lunedì si è consegnato ai carabinieri, è accusato di fare parte della cosca dei Barbaro-Papalia. Lui nega: «Ho sempre lavorato in maniera lecita»

Un lungo applauso e il suono di alcune sirene di barche hanno accolto la bara del sindaco di Pollica, Angelo Vassallo, all’uscita dalla chiesa dell’Annunziata diretta al palco costruito a ridosso del porto di Acciaroli. L'appello del vescovo: "Siate sentinelle"
Si celebreranno il prossimo giovedì i funerali del sindaco di Pollica trucidato domenica. Il fratello della vittima rivela: "Mi aveva detto che esponenti delle forze dell’ordine erano in combutta con personaggi poco raccomandabili". Il generale Mottola: "Carabinieri sempre corretti"
Lo scrittore: "Dov'era la Lega mentre la 'ndrangheta si infiltrava?". Castelli: "Antimafia a pagamento". Marina Berlusconi: "Lo rispetto ma accetti le critiche"