Il ministro in studio dopo l’attacco alla Lega: «Accuse offensive, arresti in altri partiti». Poi illustra i successi del governo. Fazio imbarazzato: «Accettato volentieri come ospite»
Il ministro dell'Interno leggerà l'elenco dei boss arrestati. Ieri alla trasmissione "In 1/2 h" dell'Annunziata ha ribadito che le accuse di Saviano sono infamanti e che la Dia hanno escluso legami trapolitici della Lega e 'ndrangheta
Manette a Domenico Giorgi, 28 anni. L'uomo arrestato a Rivalta (Torino) sarebbe il responsabile dell'omicidio di Salvatore Favasulli nell'Epifania 2005: il delitto che ha riaperto la faida di San Luca. La lotta tra famiglie che portò alla strage di Duisburg
Andrea Madaffari, vice presidente della immobiliare Kreiamo spa, controllava la Immobiliare Buccinasco srl, riconducibile alla cosca dei Barbaro

Lea Garofalo, la collaboratrice di giustizia scomparsa a Milano un anno fa, è stata uccisa e sciolta nell'acido. L'omicidio organizzato dall'ex convivente Carlo Cosco. Gli inquirenti: "E' stata una esecuzione"
Con la deposizione di alcune corone di fiori a Palazzo del Rio è stato commemorato il quinto anniversario della morte di Francesco Fortugno. Appello di Napolitano: "L'Italia ha bisogno di una mobilitazione civile". Schifani: "Fortugno simbolo di tante speranze"
Il boss Antonino Lo Giudice che ha deciso di collaborare con la giustizia ha confessato l'organizzazione degli attentati alla casa del procuratore, alla procura e alla Dda di Reggio Calabria, dove era stato trovato un bazooka
A Reggio Calabria arriverà l’esercito per la vigilanza dei palazzi della procura. Il prefetto: "Strategia mirata con fini specifici che può essere non solo della ’ndrangheta, ma anche di ambienti contigui"
Dopo una segnalazione la polizia ha trovato un bazooka nelle vicinanze del tribunale di Reggio Calabria. L'arma, monouso e già utilizzata, era inoffensiva. Si va verso l'invio dei militari
Tra le 22 persone in arresto anche i responsabili dell'attentato fatto il 3 gennaio scorso contro gli uffici della procura di Reggio Calabria. Il procuratore Di Landro aveva deciso di revocare alcuni fascicoli al sostituto Francesco Neri