
"Sviluppo nucleare Italia", joint venture tra le due società, farà gli studi di fattibilità per quattro nuove centrali nucleari con la tecnologia di terza generazione. Fulvio Conti, ad Enel: "Un'opportunità unica per contribuire al rilancio dell'economia del nostro Paese"
Contratto da 6,6 milioni di euro con la società svedese per il condizionamento di residui radioattivi e di carboni attivi della centrale in corso di smantellamento.

Siglato il testo che sostituirà lo Start-1: riduzione delle testate atomiche sino a 1.500-1.675 unità per ciascun Paese e sino a 500-1.100 vettori balistici. Diversità di vedute sullo scudo spaziale in Europa
Il disegno di legge già approvato alla Camera
dovrebbe diventare legge la prossima
settimana: dalla class action al prezzo della
benzina

Nel primo discorso pubblico dopo la rielezione alla presidenza iraniana Mahmud Ahmadinejad ha assicurato che in Iran "c’è assoluta libertà e le elezioni sono state pienamente corrette". E sul nucleare: "Appartiene al passato"

L’Iran ha detto "sì" ai colloqui sul nucleare con il 5+1: il capo negoziatore Said Jalili ha avuto una conversazione telefonica con Javier Solana e che la ripresa dei negoziati "è salutata con favore"
Inaugurato il primo impianto di produzione di combustibile nucleare del paese. Ma Ahmadinejad apre al dialogo con l’Occidente se sarà basato "sulla giustizia e sul rispetto"
Il presidente americano ad Ankara e davanti al Parlamento ribadisce che la Turchia è un "alleato" degli Usa e una "parte importante d'Europa" "Un suo ingresso rafforzerebbe le fondamenta della Ue". Poi su Israele e Palestina dice: sì a due Stati
Discorso del presidente a Praga: "La guerra fredda ha lasciato una pericolosa eredità". Monito alla Corea del Nord e apertuta condizionata all'Iran: l'eliminazione della minaccia nucleare di Teheran non renderà necessario lo scudo spaziale, faccia una chiara scelta. Leader divisi sull'ingresso di Ankara nella Ue: anche la Merkel frena. La Corea del Nord lancia il missile, si riunisce il Consiglio di sicurezza dell'Onu