Si tratta della prima moneta dal valore nominale creata nel nostro Paese. Collezionisti in visibilio
Un semplice errore di conio, come spesso accade in numismatica, può far schizzare il costo di un esemplare

Si tratta di un pezzo coniato a scopo commemorativo, e il suo inusuale valore nominale ha suscitato molta curiosità

I 10 centesimi raffiguranti Vittorio Emanuele III del 1908 hanno raggiunto una cifra folle, con una base di partenza d'asta di 50mila euro

In giro ci sono ancora delle vecchie banconote ungheresi che oggi valgono una piccola fortuna: ecco di cosa stiamo parlando

Nella lunga serie di monete da 2 euro, ce ne sono alcune davvero speciali che hanno già valore sul mercato

Sono tra le più ricercate in assoluto dagli appassionati di numismatica e trovarle può significare incassare una grande somma di denaro

Un piccolo dettaglio presente sui pezzi di maggior pregio, in apparenza poco rilevante, può incidere sul valore finale

In numismatica sono gli errori di conio a fare spesso la differenza. Ecco a quali dettagli bisogna fare attenzione

Esiste una moneta da un centesimo che, essendo stata coniata in un determinato anno, può raggiungere l'astronomica cifra di 450mila euro. Ecco come riconoscerla
