
"Educare" significa dare la possibilità di sviluppare una riflessione critica sulla realtà, in base a conoscenze e non a estemporanee opinioni

Dal 16 giugno le mascherine saranno raccomandate, ma non più obbligatorie, nei cinema, teatri e palazzetti dello sport e agli esami di maturità e di terza media

Aumentano i positivi e la pressione sugli ospedali. Il piano sul tavolo del governo austriaco: reintrodurre l'obbligo in tutti i luoghi al chiuso

La decisione riguardo l’utilizzo delle protezioni facciali dopo il 31 marzo dipenderà dall’andamento della curva epidemiologica
La sentenza della Cassazione: il ladro aveva fatto ricorso spiegando di aver indossato la mascherina perché obbligato dallo Stato. Per il giudici, però, vale il reato aggravato

Il governo le ha imposte in scuole, trasporti e posti di lavoro: le chirurgiche non sono più considerate Dpi

Il medico ha affidato il suo pensiero in un post sulla sua pagina Facebook: “Non è possibile aspettare ancora”

Coloro che hanno più di 60 anni e non si vaccineranno, dal 16 dicembre rischiano una sanzione di 100 euro
Il Pd ha votato a favore della non obbligatorietà vaccinale in Europa, ma ora è per l'obbligo in Italia. "L'ambiguità" di cui parla Sala è nel Pd

Se non si dovesse raggiungere l'80% di vaccinati entro fine settembre, per il sottosegretario alla Salute "si potranno fare nuove valutazioni
