
Tra i 28 paesi dell'Unione europea solo la Croazia e la Grecia presentano un tasso di occupazione più basso del nostro

Dopo sette anni di aumento ininterrotto, nel 2015 la stima dei disoccupati diminuisce in misura significativa (-6,3%). A ciò corrisponde un calo del tasso di disoccupazione di 0,8 punti (dal 12,7% del 2014 all’11,9 del 2015). Si riduce il numero di chi cerca lavoro da almeno 12 mesi

Secondo l'Istat la disoccupazione resta ferma all'11,5%, quella giovanile risale al 39,3%

Schiaffo della Bce: "L'occupazione stagna, Italia staccata dagli altri Paesi Ue. Aumentano solo gli occupati over 55, tra i giovani va ancora malissimo"

Sui dati pesano l'invecchiamento della popolazione e le pensioni, tanto è che cresce la disoccupazione giovanile

Statistici, ingegneri, analisti e progettisti, ma anche tanti operatori nel settore del mobile e arredamento, abbigliamento, moda ed elettronico

Stabili i contratti a termine e in calo l'apprendistato. Il premier esulta: "Siamo sulla strada giusta contro il precariato"

Un calo del 3% lo scorso anno, secondo l'Istat, che mette alla prova il motore dell'economia del Paese

L'economista Borghi traccia l'agenda del Carroccio: "Qui è come se fossimo stati in guerra: per la ricostruzione non c'è destra e sinistra, bisogna ricostruire"

Tra il 2007 e il 2013 il tasso di occupazione brucia dodici punti. L'Ocse: "I giovani italiani non usano competenze sul lavoro"
