Secondo le recenti indagini di Isfol-Piaac le competenze fondamentali, alfabetiche e matematiche, degli adulti italiani risulterebbero inferiori rispetto agli altri 24 Paesi coinvolti nei sondaggi

Secondo le recenti indagini di Isfol-Piaac le competenze fondamentali, alfabetiche e matematiche, degli adulti italiani risulterebbero inferiori rispetto agli altri 24 Paesi coinvolti nei sondaggi
Secondo una speciale classifica dell'Ocse i cittadini italiani sono solo al 30° posto come felicità. Possibile?
Per l'Ocse l'Italia deve ridurre deficit e disoccupazione e "per ora impossibile ridurre il livello complessivo dell'imposizione fiscale"
Il pil italiano sarà l'unico a calare nel secondo trimestre del 2013. Poi la ripresa. Da inizio 2010 a settembre 2012, complice la crisi e la sfiducia sono diminuiti di 715 miliardi
Disoccupazione alle stelle, pil rivisto al ribasso, crescita assente e crollo dei consumi. L'Ocse avverte: serve una nuova manovra
Il premier: "Abbiamo cambiato rotta, non siamo più un problema per l'Ue. Ma è troppo presto per abbandonare il rigore"
Presentato il rapporto sulla disoccupazione dell'Ocse: Spagna, Portogallo e Irlanda i paesi più in difficoltà
"Intraprese importanti riforme strutturali". Ma potrebbe non bastare. In contrazione il Pil dell'Eurozona
Nell'area Ocse quasi 11 milioni di ragazzi tra i 15 e 25 anni senza lavoro. È boom in Spagna e Grecia: oltre il 51% dei ragazzi è disoccupati
L'onere del fisco nel nostro Paese per un single senza figli è aumentato di 0,7 punti percentuali, rispetto al 2010