Il 40% dei giovani è senza lavoro, uno su due è precario. Il ministro Poletti: "Presto mercato più efficiente ed equo". Ma l'Ocse: "Bisogna modificare subito l'articolo 18"

Il 40% dei giovani è senza lavoro, uno su due è precario. Il ministro Poletti: "Presto mercato più efficiente ed equo". Ma l'Ocse: "Bisogna modificare subito l'articolo 18"
Negli Usa e in Europa gli ambienti accademici hanno preso da tempo le armi contro la tirannia dei test per misurare i livelli di apprendimento degli studenti
L'organismo per la crescita e lo sviluppo: "Fine del tunnel in vista, ma la ripresa è fragile e disomogenea". La crisi economica ha "radici strutturali": troppe tasse e zero concorrenza. Migliora il debito pubblico: "Il calo dipende dalle riforme"
Secondo il rapporto Ocse si tratta di una delle riduzioni in termini reali più significative nell’Eurozona
Sostenitore della riforma Fornero, Padoan ha sempre sostenuto la necessità di ridurre il debito. Come? A colpi di tasse
Su base annua il dato italiano resta il più debole: -1,8%. È l’unico valore negativo tra i 19 paesi elencati dalla statistica dell'Ocse
Secondo l'organizzazione parigina, l'Imu rappresenta una riforma di successo
Secondo un rapporto dell'Ocse, l'Italia è il secondo paese col tasso di contributi previdenziali più alto
Letta continua a ripetere: "Il 2014 sarà l'anno della crescita". Ma i numeri svelano un'altra realtà: se non taglia le tasse non ci sarà ripresa
Il rapporto Ocse: i senior manager della Pubblica Amministrazione hanno uno stipendio medio di 650mila dollari