Nome, foto e indirizzo di David Kato e di altri 100 gay erano stati pubblicati ad ottobre sulla copertina della versione ugandese di "Rolling Stone" con un titolo raccapricciante: "Impiccateli"
L'ambasciatore Pierandera Magistrati: "Omofobia in Kenya? Un caso creato dalla stampa". E poi sulla pirateria: "E' un problema che riguarda tutto il mondo e in particolar modo il Kenya. Al momento le navi sotto sequestro sono 24, per ogni imbarcazione è chiesto un riscatto minimo di 6 milioni di dollari"
L'Arcigay su tutte le furie dopo la battuta del premier: "La sua frase espressione di una cultura machista, arretrata e offensiva". L'affondo di Di Pietro: "Il suo posto ideale non è palazzo Chigi ma una bettola di periferia". Capezzone: "Premier è rispettoso di ogni orientamento". Il ministro Carfagna: "Battuta non oscura lavoro del governo per i gay". Vendola: "Il tempo delle barzellette è finito"
Rigettata la Proposition 8, il giudice Walker ha dato tempo per i ricorsi fino al 18 agosto per poter ascoltare le ragioni delle parti in causa
Un giudice distrettuale ha stabilito che è incostituzionale proibire i matrimoni gay nel Golden State, come deciso con l'approvazione del referendum popolare del 2008. Ma la vicenda passerà presto all'Alta Corte
Polemica a Torre del lago, patria del turismo gay friendly. Un bagnino ha rimproverato due uomini che si baciavano sulla spiaggia, la polemica delle associazioni omosessuali: "Stiamo pensando di protestare organizzando un kiss in"
Nel paese sudamericano diventano legali i matrimoni gay: il Senato ha approvato la legge che autorizza le unioni omosessuali, dopo che la Camera lo aveva già approvato lo scorso maggio. La presidente Cristina Kirchner: "E' un passo positivo in difesa dei diritti di una minoranza"
Due donne celebrano il primo matrimonio gay dopo l’approvazione della legge che consente nozze tra persone dello stesso sesso: Helena e Teresa avevano condotto una battaglia legale di 4 anni
Dopo l'esercito anche la sanità. Il paziente potrà indicare il partner come la persona che ha diritto di visita e potrà prendere decisioni sulla sua salute
Il parlamento di Lisbona ha approvato una legge che consente il matrimonio fra persone dello stesso sesso. E' il sesto paese europeo ad approvare una normativa di questo tipo