Opec

La produzione del petrolio verrà "congelata" al livello dell’11 gennaio. Lo riporta la Tass, citando il ministro dell’Energia del Qatar. È il risultato del meeting a Doha tra ministri dell’Energia e del Petrolio di alcuni Stati membri Opec, come Arabia Saudita e Venezuela, e la Russia

Orlando Sacchelli
La geopolitica del petrolio: incontro a Doha. Mosca e Riad congelano produzione

La crisi del greggio prosegue: lo shale oil rallenta, l'Opec sta a guardare e gli indici Brent e Wti restano sotto quota 60 dollari

Fabio Franchini
Per quanto rimarrà in saldo il petrolio?

La rivoluzione dello shale oil lancia Usa e Canada e aggrava la crisi del cartello economico, sempre meno influente

Fabio Franchini
Petrolio, è la fine dell’Opec?

Negli ultimi mesi il prezzo è crollato da 115 a 77 dollari al barile. Dietro ai prezzi e alle quantità prodotte calcoli economici (e non solo)

Orlando Sacchelli
L'Opec non taglia la produzione di petrolio

Per il il segretario generale del cartello, Abdellah El Badri, "il prezzo di 50 dollari non é sufficiente per coprire i costi degli investimenti per il futuro"

Redazione
L'Opec: "Il petrolio salga a 70 euro"

Il ministro del Petrolio Nozari chiede che l'Opec riveda al rialzio il prezzo che ora è di 50 dollari al barile: "Se vogliamo ancora essere in grado di sviluppare i nostri giacimenti di idrocarburi, deve oscillare tra i 75 e gli 80 dollari"

Redazione
L'Iran: "Il prezzo del greggio deve aumentare"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica