Ieri il cda della casa-madre di Detroit si è concluso con una nuova fumata nera. Gli americani chiedono al Governo tedesco maggiore chiarezza sugli aiuti finanziari previsti. Sempre più probabile una svolta a ridosso delle elezioni di fine settembre
opel
L'ad del Lingotto: "Tra Opel e Magna non va così bene. Noi confermiamo l'interesse, ma l'offerta non cambia". Il ministro dell'Economia tedesco zu Guttenberg: "Partita ancora aperta"
Il premier: "Facciamo tutti il tifo per la Casa torinese". Il 18 un summit governo-impresa-sindacati
"Facciamo tutti il tifo per Fiat, la proposta per Opel è ancora sul tavolo". Lo ha detto il premier in occasione della presentazione della "flotta" che la Fiat metterà a disposizione per le delegazioni del G8 dell’Aquila
I giochi non sono ancora "tecnicamente" chiusi. Ha risposto così l'amministratore delegato del Lingotto alle domande in merito alla vicenda Opel. "L'interesse resta ma non dipende da noi". General motors chiede a Magna 6,5 miliardi per i brevetti Opel
La posizione ufficiale di Berlino: "Il dossier per l'acquisto è ancora aperto a tutti gli offerenti. L'intesa con Magna è solo preliminare". Fiat e Baic restano in corsa. Volkswagen: "Magna, c'è conflitto d'interessi"
La cancelliera tedesca frena sull'operazione per il salvataggio di Opel: "Caso speciale, non ce ne saranno altri". poi difende il ministro dell'Economia e avverte: "Stiamo dando una chance a Opel, ma ci sono rischi per l'acquisizione"
Avviata l’uscita dalla bancarotta di Chrysler: approvata la vendita degli asset a una nuova società gestita da Fiat. Gm ha presentato il piano di scorporo delle attività: avviato il Chapter 11
Nella notte l'ufficializzazione da parte del governo tedesco: "Accordo con il gruppo austro-canadese". Il governo mette 1,5 miliardi di prestito ponte, la società 500-700 milioni. Delusione in casa Fiat, ma Marchionne tira dritto: "La vita continua". Franceschini accusa il governo
Riunione per la decisionesulle tre offerte. Gm scorpora Opel. Un portavoce: "Verranno portate avanti due trattative parallele". Steinbruck: "Prestito ponte da 1,5 miliardi". Montezemolo: "Fatto il possibile. E ora Fiat guarda anche a Saab