
La tecnica anti-ostruzionismo, per nulla inedita in Italia, consente di accelerare l'iter di una norma accorpando gli emendamenti uguali o simili per contenuto. Ecco i precedenti casi

Le riprese dal Parlamento durante la discussione sul caso Almasri hanno mostrato uno spettacolo disgustoso. L'opposizione ha dimostrato di essere una banda di cafoni, incapace di trattenersi dall'insultare o dal fare ragionamenti contorti che non stanno in piedi

Schlein, Conte, Renzi e Fratoianni si sono uniti per ventiquattro ore per attaccare verbalmente i ministri Nordio e Piantedosi, oltre alla premier Meloni: tuttavia i risultati dialettici si sono rivelati un flop

La liberazione di Cecilia Sala è stata accolta con gran sollievo bipartisan: anche dalle opposizioni i complimenti all'esecutivo di Giorgia Meloni

Le opposizioni non riescono a darsi pace dopo l'intitolazione ufficiale dell'aeroporto internazionale a Silvio Berlusconi: "Facciano pure ricorso", dice il presidente di Enac
La mobilitazione sollecitata da Pd, 5 Stelle e Sinistra non vedrà la partecipazione di Calenda e Renzi. Azione: "Domani faremo la nostra battaglia in Parlamento". Si scioglie l'ammucchiata anti-Meloni

La Camera cancella la proposta impossibile dell'opposizione, usata solo per fare propaganda

La proposta di legge unitaria delle opposizioni non verrà discussa subito alla Camera dei Deputati: la proposta della maggioranza di rimandarla in Commissione Lavoro fa insorgere la sinistra

I 9 euro lordi all'ora su cui puntano Pd, 5 Stelle e Azione spacca l'arco costituzionale: ecco su cosa si scontrano maggioranza e partiti di sinistra

Meloni, Tajani e Salvini si sono confrontati a Palazzo Chigi con Conte, Schlein, Calenda, Bonelli, Fratoianni e Magi: il confronto è durato più di un'ora e mezza, ma le rispettive posizioni sono rimaste ferme a quelle della vigilia
