L'ex presidente Usa ha indicato nella mediazione e nell'accettazione di posizioni diverse e apparentemente contrastanti l'unica via possibile per porre fine al conflitto

L'ex presidente Usa ha indicato nella mediazione e nell'accettazione di posizioni diverse e apparentemente contrastanti l'unica via possibile per porre fine al conflitto
Il "summit per la pace" ha fallito nel suo intento. L'Occidente non vota il testo finale
La Crui non cita i delitti di Hamas. Dipendenti Ue contro Von der Leyen: "Troppo filo-Israele"
Verso una nuova presidenza Trump? Fra le bombe la giornata della pace; Vattimo e il pensiero debole; Vita da Carlo; Il genio della fuga; Autunno
Il Papa annuncia la prossima giornata della gioventù a Seoul
In Arabia Saudita si parte dai dieci punti di Zelensky. Cina presente, Usa scettici Accordo sull'integrità territoriale del Paese
Vertice dei Paesi dell'Africa occidentale pronti a intervenire. Ma si tenta il negoziato
Il leader della Destra sociale si smarca dall'esecutivo: "Basta con l'appiattimento eccessivo all'Occidente. Troppo dipendenti da Usa"
L’arcivescovo di Mosca: "I cristiani devono ricordare qual è la posta in gioco»"
Il capo dell'ufficio presidenziale ucraino, Andriy Yermak, ha parlato espressamente di un possibile summit di pace: "A luglio sarebbe ideale"