La Santa Sede ha fatto sapere che che il mediatore scelto dal Papa per cercare di risolvere la crisi ucraina è il cardinale Matteo Zuppi

La Santa Sede ha fatto sapere che che il mediatore scelto dal Papa per cercare di risolvere la crisi ucraina è il cardinale Matteo Zuppi
L'intellettuale gesuita: "Francesco tiene aperto il dialogo, ma per i governi la tregua è una sconfitta"
Russia e Ucraina: nessun negoziato. Francesco lavora sotto traccia, spinta sui colloqui riservati
Il Re inglese inaugura con il presidente tedesco Steinmeier "un nuovo capitolo internazionale". Oggi il discorso in Parlamento
Il Parrocchino è un leggendario animale che sta chiuso in sacrestia e quando esce sventola le bandiere arcobaleno della pace
Il ministro degli Esteri della Svizzera Ignazio Cassis ha rivelato l'esistenza di trattative diplomatiche relative al dossier Ucraina in corso a Ginevra. "Si stanno svolgendo nella massima discrezione"
Da Abramo Lincoln a Kim Jong-un le locomotive spingono anche la politica
Il Cavaliere al seggio: "All'Ucraina 9mila miliardi. Io non sto dalla parte di Putin"
Il monaco buddista Thich Nhat Hanh, noto al mondo per il suo attivismo, maestro di meditazione e difensore indefesso della pace, ha lasciato in eredità lezioni sull’amore universale e la gestione dei conflitti, utili anche alle coppie di innamorati. Ecco la sua ricetta
L'omelia di Papa Francesco dal Congo è un messaggio di pace e riconciliazione, che richiama molto quella del viaggio in Iraq del 2021