Il governo non ha cancellato il coprifuoco alle 22. Il ministro forzista (liberale?) degli Affari regionali Gelmini cerca di rassicurare dicendo che potrebbero rivederlo anche prima del 31 luglio.

Il governo non ha cancellato il coprifuoco alle 22. Il ministro forzista (liberale?) degli Affari regionali Gelmini cerca di rassicurare dicendo che potrebbero rivederlo anche prima del 31 luglio.
Una maratona di preghiera per invocare la fine della pandemia. Il Papa ha deciso di dedicare il mese di maggio per un rosario no-stop di 31 giorni, lanciando l'iniziativa dal tema "Da tutta la Chiesa saliva incessantemente la preghiera a Dio".
L'accordo per la riapertura con coprifuoco alle 22 è ovviamente un fatto politico e non scientifico (il virus non ha l'orologio).
Lezioni in presenza tutti i giorni per le quinte e doppio orario d'ingresso. Più controlli anti assembramento
Facciamoli una buona volta i conti con la responsabilità. Approfittiamo della pandemia per confrontarci con le scelte e i comportamenti, per essere valutati e giudicati, per intendere la vita in un modo che tanti hanno sempre schivato.
Non è calcolo e neppure azzardo. È consapevolezza. Quando Mario Draghi parla di "rischio ragionato" non sta dicendo che tutto è sotto controllo.
Ecco come potrebbe funzionare il documento per spostarsi tra Regioni e assistere agli eventi
Di questo passo sarà raggiunta solo a fine anno la copertura del 70% degli italiani
Antigenici in farmacia, negli hub e anche a casa. Attenzione ai falsi negativi
Lombardia a quota 2,3 milioni di dosi somministrate. Domani al via prenotazioni per la nuova fascia d'età