L'ex premier è a un passo dall'ufficializzare il divorzio dal Pd: tutte le conseguenze del suo addio

L'ex premier è a un passo dall'ufficializzare il divorzio dal Pd: tutte le conseguenze del suo addio
Matteo Richetti, ex portavoce del Pd e tra i principali esponenti della corrente dem dei "rottamatori", dopo l'astensione al Senato sul Conte-bis ha annunciato che aderirà al partito di Calenda: "Scriveremo una bella pagina insieme"
Tra i 29 punti del programma di governo concordato con i 5 Stelle, il Pd ha inserito anche la riforma della legge elettorale in senso proporzionale. Ma Calenda e Parisi non sono d'accordo. Mentre Salvini minaccia una raccolta firme
I vertici dem disposti a tutto pur di scongiurare la scissione minacciata da Matteo Renzi. Per convincere l'ex sindaco di Firenze a non lasciare la "ditta", ecco la classica proposta che non si può rifiutare: la presidenza del partito
"Perché a Roma abbiamo fatto il governo con i Cinque Stelle? Per fermare Salvini. Per lo stesso motivo potremmo farlo tra un anno in Toscana"
La richiesta dei dem è quella di “attivare un tavolo di confronto” per discutere di un progetto, realizzato e sostenuto dalle precedenti amministrazioni in collaborazione con il terapeuta Claudio Foti
Nell'accostare il Pd ai fatti di Bibbiano, in un post pubblicato su Facebook, l'onorevole Flavio Di Muro ha scatenato una bufera politica, ma a difenderlo è il commissario provinciale della Lega, Alessandro Piana
Massimo Cacciari a tutto campo sulla formazione del governo giallorosso. Il vero "vincitore" per il filosofo è Giuseppe Conte, ma il Pd deve stare attento alle urne. Quelle che potrebbero sancire la fine dell'esperienza nascente
Il deputato del Partito Democratico critica la linea del segretario, che sta trattando con il Movimento 5 Stelle sulle poltrone in vista della formazione del governo giallo-rosso
Il Pd invoca discontinuità a partire dall'immigrazione, ma è proprio qui che emergono le maggiori divergenze tra dem e grillini: il M5S non vuole cancellare i due decreti sicurezza