La piccola sarebbe nata a Sampierdarena al Villa Scassi: Giulia sta bene e pesa tre chili e 700 grammi. Ma il padre frena: "Non confermo né smentisco"
Un nuovo studio ridefinisce l'andamento del travaglio con la peridurale e conferma che l'anestesia non provoca l'aumento dei cesarei

La denuncia parte da ginecologi e ostetrici ospedalieri che hanno manifestato la loro preoccupazione al ministro della Salute, Ferruccio Fazio. I parti diminuiscono ma aumentano i fattori di rischio per l'eta avanzata in cui si affronta la prima gravidanza

Su 3 milioni di parti 61 eventi "sentinella", ovvero 61 decessi. E su oltre 23 milioni di prestazioni chirurgiche soltanto in 119 casi ci si è dovuti arrendere alla morte. I dati sono stati raccolti da una task force di ispettori inviati dal ministero della Salute.

Il marito della donna deceduta dopo aver partorito tre bambini: "Mariangela era sana, i medici dovevano muoversi prima" Il direttore sanitario: "Nessuna anomalia, è stato solo un evento tragico". Aperta un’inchiesta per omicidio colposo
Una donna è morta nell’ospedale di Policoro dopo un parto cesareo per mettere alla luce i suoi due bimbi. Aperta un'inchiesta per individuare le ragioni del decesso
Il ministro visita Laura, la donna che ha partorito nel policlinico mentre due medici litigavano in sala parto: "Occorrono punizioni esemplari a chi è partecipe e protagonista di certi episodi"
La rivista scientifica Lancet: «Il tasso è di 3,9 decessi ogni 100mila nati vivi». Dietro di noi Svezia, Lussemburgo e l'Australia, ultimo l'Afghanistan. Allarme in Gran Bretagna, fanalino di coda in Europa: «Colpa di madri troppo vecchie e troppo grasse»

Tiziana Tumminaro (35 anni) trasferita dalla clinica privata Villa Pia al San Camillo in condizioni gravi a causa di una emorragia. I medici che hanno effettuato il cesareo iscritti nel registro degli indagati
Questa tecnica da undici anni è realtà nell'azienda ed è offerto da quattordici anestesisti in servizio di guardia a titolo volontaristico
