L'amico di Alberto Genovese, Daniele Leali, è stato beccato a fare festa in un bar dopo le ore 22. Multato per divieto di assembramento e violazione del coprifuoco

L'amico di Alberto Genovese, Daniele Leali, è stato beccato a fare festa in un bar dopo le ore 22. Multato per divieto di assembramento e violazione del coprifuoco
Ipotesi obbligatorietà per 3 milioni di statali, come medici, infermieri e docenti. Probabile patente di immunità per treni, aerei e spettacoli. Ancora presto però per dirlo
Verranno tracciate tutte le persone vaccinate e rilasciati dei patentini che potrebbero essere richiesti per gli spostamenti, sia in Italia che all’estero
Con le modifiche al testo cambiano anche le sanzioni. Cosa accade a chi scorda i documenti. Ma attenzione ai punti
Pellegrini (Quattroruote): "Considerati dei giocattoli e usati in modo improprio. Servono norme più severe"
I confini tra le Regioni sono stati riaperti. Ecco la situazione su scadenze, proroghe, assicurazioni, revisioni, cambio gomme e Rc auto
L'uomo, un brasiliano 32enne, si trovava in macchina con la mamma. Dopo non aver rispettato l'alt intimato dai militari è fuggito con la sua smart, venendo speronato al termine di un inseguimento. Da qui l'aggressione ai carabinieri, che hanno riportato tutti delle ferite. E' stato necessario l'intervento dei sanitari che lo hanno sedato. Lo straniero, senza patente, aveva davvero la febbre, quindi è stato condotto in ospedale dove è stato sottoposto a tampone
Il governatore del Veneto, Luca Zaia, lavora ad un'ordinanza per "procrastinare le restrizioni". Il picco è atteso per le prossime due settimane. E allo studio c'è una speciale "patente" per chi ha sviluppato gli anticorpi al virus
Alla richiesta degli agenti di esibire il documento di guida, l'anziana ha dichiarato di averlo dimenticato. Ma le verifiche incrociate nei database hanno dimostrato la verità. La donna dovrà pagare una sanzione che, per legge, va dai 5 ai 15mila euro
Protagonista della vicenda un uomo di 58 anni di Spinea, in provincia di Venezia. Il documento di guida gli era stato revocato nel 2005, mentre la vettura della moglie era senza copertura assicurativa