La commissione tecnica promuove il dossier, l’Unesco deciderà il prossimo 10 dicembre
La commissione tecnica promuove il dossier, l’Unesco deciderà il prossimo 10 dicembre
Si tratta solo di un passo iniziale dell'iter previsto: la decisione finale è attesa il prossimo dicembre a Nuova Delhi
La premier da Mara Venier per promuovere la cucina italiana: "Piatti straordinari, raccontano la nostra identità". Il delirio dei 5 Stelle: "Teleregime". I dem sbottano: "È uno spottone". Ma dopo di lei ha parlato anche il sindaco di Roma, esponente di centrosinistra
Le "comunità di gioco" della Lombardia incluse nel "Tocatì" ufficialmente iscritte nel "Registro delle Buone Pratiche Unesco per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale"
Il prossimo 5 settembre l'esclusiva serata di promossa dalla Fondazione Parma Unesco Creative City of Gastronomy. Ai fornelli, gli chef stellati Bartolini e Monco
Parole di plastica e musica, la saga di Soumahoro, l'Unesco cancella la processione: troppo razzista, Trenitalia sciopera per la pace, ci salverà Cristina D'Avena, il paradosso del “meraki” sovranista
Questa bevanda, in città, è molto di più di una tradizione gastronomica, rappresenta una filosofia di vita e ha radici molto lontane
Un riconoscimento che affermerebbe l’unicità e l’irriproducibilità di un prodotto tipico del territorio, che già è famoso in tutto il mondo
Ha favorito il dibattito su ingiustizia, amore e umanitá: la musica reggae diventa patrimonio dell’Unesco
Durante l'inaugurazione del Polo della Ristorazione di Amatrice, il ministro delle politiche agricole Martina ha annunciato la candidatura dell'amatriciana a patrimonio dell'Unesco