Il Pd rischia l'implosione per la partita del governo. Dopo le parole di Martina la dura reazione di alcuni deputati dem
Il Pd rischia l'implosione per la partita del governo. Dopo le parole di Martina la dura reazione di alcuni deputati dem
Matteo Renzi, nella sua Firenze, si presenta in piazza Santa Croce per le celebrazioni del 25 aprile e qui inscena una sorta di 'sondaggio' estemporaneo tra i presenti sull'eventualità di un governo Pd-M5S
Sono iniziate le prove di intesa tra il Pd e il M5S. Un accordo programmatico, pare possibile ma le differenze sono tante e su temi cruciali come i vaccini, la Legge Fornero e il mercato del lavoro
I renziani lanciano l'hashtag #senzadime per annunciare il no in direzione all'intesa coi 5 Stelle. Orfini: "Sono contrario"
I dem lasciano l'Aventino: "Valuteremo in direzione il nuovo percorso del M5S". Ma avvertono: "Si parte dal nostro programma"
Il M5S ora guarda al Pd. Il Nazareno avverte: "Distanza programmatica". E mette sul tavolo la premiership di Fico: "È lui che può fare passi indietro rispetto al programma del M5S?"
Martina: "Ci confronteremo con il presidente Fico con serietà e coerenza, a partire da una questione fondamentale e prioritaria: la fine di ogni ambiguità e di trattative parallele con noi e con Lega e centrodestra"
Sia Andrea Marcucci che Matteo Orfini dicono che non è possibile un governo tra Pd e M5S: "Siamo alternativi"