
L'incontro tra i due leader dà il via libera alla "road map" per federalismo e riforme: "Progetto pronto entro l'estate. Se la sinistra dirà solo no risponderà ai cittadini". Dal premier arriva uno stop al Senatùr: "Non può avere il posto della Moratti"
In serata faccia a faccia tra il premier e lo stato maggiore leghista per il patto su rimpasto, presidenzialismo e giustizia. Su Ffwebmagazine, periodico online della fondazione Farefuturo, il direttore Rossi chiede al Pdl di battere un colpo: "Dovrebbe far pesare la propria differenza, dettando l’agenda del governo". La replica di Bondi: "Il cammino delle riforme è saldamente in mano a Berlusconi"
Messaggio del premier ai lettori del Giornale dalla nostra pagina di Facebook. Prima volta del premier sui social network. Il leader Pd: "Noi disponibili, non lui". COMMENTO E' il predellino digitale
Il coordinatore del Popolo della libertà Denis Verdini analizza i risultati elettorali: "Al nostro 26,8% vanno sommate le preferenze alle liste a noi collegate. Assurdo parlare di crollo. Senza contare che i nostri elettori si muovono per le Politiche..."
Soddisfatto del risultato ottenuto alle elezioni il premier: "L'amore ha vinto sull'odio nonostante la terribile campagna fatta di calunnie". E rilancia il governo: "Questo risultato è il miglior riconoscimento per l’attività svolta. Ora via alle riforme". Fini avverte: "Non sia la Lega a dettare l'agenda". Bersani ribatte: "Non si può parlare di sconfitta, dalle urne è emersa un'inversione di tendenza. Disponbiili al confronto". Regionali, tutti i risultati
Il titolare degli Affari regionali ha presentato le sue dimissioni. Berlusconi per ora prende tempo. L'addio arriva il giorno dopo la sconfitta di Palese in Puglia, candidato fortemente voluto dal ministro e la riconferma di Vendola. La Poli Bortone: "Abile mossa di un perdente"
Il ministro della Difesa e notabile del Pdl lombardo frena le ambizioni del Carroccio: "La poltrona di sindaco non è in discussione. La Lega a Milano ha il 14%"
Le Regionali 2010 ribaltano la situazione locale. Il centrosinistra governava in 11 Regioni su 13: quattro sono state strappate dal centrodestra (Lazio, Piemonte, Calabria e Campania). Cota batte la Bresso. Liguria, Toscana ed Emilia al centrosinistra. La Polverini rimonta sulla Bonino e vince (video). Il Veneto incorona Zaia mentre la Lombardia conferma Formigoni. Campania: Caldoro travolge De Luca. Calabria: Scopelliti doppia Loiero. A Vendola riesce il bis (video). Alla sinistra Umbria, Marche e Basilicata
Il premier dà il via alla fase due: in campo la riforma della giustizia e il federalismo. Possibili manovre nel governo: Galan forse alla Sanità. E il premier rassicura: "Finché c'è Bossi la Lega non tradirà"
Il leader dell'Idv battuto dal centrodestra nel suo paese. Il candidato sindaco del centrodestra, Nicola Travaglini, ha battuto per dieci punti (46 contro 35%) Margherita Rosati, dell’Idv