
La nuova disposizione dei posti anti-pianisti all'Assemblea regionale ripropone visivamente le divisioni interne al partito, ormai spaccato sull'appoggio al governatore Lombardo. A fare da spartiacque tra le due fazioni l'Udc, che ha avviato una campagna contro il presidente

Il Senatùr frena sulla possibilità di alleanze con l’Udc in vista delle elezioni regionali: "E' uno che fa molte chiacchiere e pochi fatti. E soprattutto pochi numeri". Poi assicura: "Al di sopra del Po la Lega è molto forte e con Berlusconi c’è un accordo di ferro"
Il presidente del Consiglio vede esponenti del Pdl a Palazzo Grazioli e ha ribadito fiducia sulle prossime Regionali: la coalizione va bene e siamo forti, il Pdl è al 40%, la Lega al 9%. Poi i mal di pancia sull'ex leader di An: io sono abituato a decidere da solo. Bonaiuti smentisce
Vertice del Pdl: via libera a processo breve e legittimo impedimento. Alfano: "Poi riforma costituzionale della giustizia e delle forme di Stato e governo". Berlusconi: "Leggi ad libertatem", poi l'incontro con Napolitano: "Tutto bene"
Invece di rispondere i seguaci dell'ex leader di An evocano la bomba atomica: "O punite il Giornale o ce ne andiamo". Ma questa via non li porterà lontano. I dubbi di Feltri: "Gianfranco non lo capisco" Intanto il presidente della Camera è di nuovo tentato dal gruppo autonomo
Telefonata di Berlusconi agli europarlamentari del Pdl: "Andremo avanti con determinazione e senza esitazioni". Le riforme: "Prima quelle su giustizia e scuola". Poi parla anche del fisco e Bonaiuti precisa: "Non ha detto meno tasse nel 2010". Di Pietro torna ad attaccare il presidente del Consiglio
Il presidente dei deputati del Pdl, replica seccamente all'intervista di Franceschini: "Quello di Berlusconi non è un problema personale, ma politico. La maggioranza può disinnescare una questione che è comunque molto importante, auspicabilmente d'intesa con l'opposizione oppure anche da sola"
Il premier telefona a Radio Anch'io: "Mi aspetterei che tutte le fabbriche del disfattismo e del pessimismo la smettano di produrre un'atmosfera che non è soltanto di odio e di violenza nella politica ma che è anche negativa sul piano dei consumi e degli investimenti". E sulla crisi: "La ripresa ci sarà, abbiamo fatto una Finanziaria senza alzare le tasse e senza introdurne di nuove". Sulla criminalità ribadisce: "Vogliamo sconfiggere definitivamente la mafia"
Telefonata tra il presidente del Consiglio e il presidente della Repubblica dopo il discorso di ieri del Quirinale che oggi ha ribadito: "Dopo l'aggressione brutale, riflessioni utili". Scambio di vedute sui temi dell'attualità politica sollevati dal Colle. Stop dal leader del Pd al confronto