
Farà da controcanto alla finiana Farefuturo. Il capo dei deputati del Pdl: «Faremo un lavoro di elaborazione a tutto campo, un serio contributo di conoscenze e di proposte»

Il ministro: "Il governo non sta studiando alcuna norma in materia di prescrizione. Le norme allo studio sono contenute nel ddl per la riforma del processo penale in discussione al Senato". La riforma? "E' urgente per il Paese". Brunetta: "Al via la digitalizzazione della giustizia"
Il sottosegretario ha presentato il nuovo gruppo creato al Parlamento regionale siciliano, rendendo ufficiale la rottura all'interno del Popolo della libertà nell'Isola: «Ma non è il Partito del Sud». Dai vertici del centrodestra appelli alla ripresa del dialogo

Il gruppo che raccoglie i "ribelli" che fanno capo al sottosegretario Gianfranco Miccichè vede la luce al Parlamento siciliano. Ne fanno parte 16 deputati. I vertici nazionali del partito: «Non potete usare simbolo e acronimo senza autorizzazione»

I coordinatori del Pdl bloccano l'iniziativa di un nuovo partito in Sicilia: "Viola il copyright sul nome e simbolo del Popolo delle Libertà". Miccichè: "Non sono uno yesman". E domani si costituirà all’Ars il Pdl Sicilia
Casini fissa i traguardi per il nuovo centro in vista dell'accordo con Rutelli: 5 milioni di voti alle prossime elezioni politiche. Ma senza fretta: "Chi vuole dare la spallata a Berlusconi rischia di rompersi le ossa". Non chiude all'alleanza col Pdl, ma avverte: "Difficile a causa dei ricatti politici della Lega"
Dieci senatori di Pdl e Lega firmano la bozza dell'emendamento alla Finanziaria in discussione a Palazzo Madama. Irap totalmente deducibile per le imprese sotto i 50 dipendenti. Parzialmente per le aziende più grandi. Vegas: "Bocciatura tecnica per mancanza di coperture"
Il procuratore aggiunto di Milano replica all'attacco del presidente del Consiglio in diretta a Ballarò: "Le toghe dei magistrati sono rosse di sangue per aver difeso legalità e Costituzione". L'Anm: "Non intimidire i magistrati, noi rispondiamo solo alla legge"
Proposta bipartsan per taglio delle imposte regionali per le piccole imprese. La norma forse sarà inserita nella manovra 2010. Il realtore: "Servono tra i 2 e i 4 miliardi". Il vice ministro Vegas: "Le risorse non ci sono"
Prima seduta della giunta del Lazio dopo lo scandalo. Il governatore visitato al Gemelli: "Forte stress psicofisico". Montino assicura: "Le dimissioni entro novembre". Così si evitano le elezioni anticipate. Il gip: "Quadro indiziario di assoluta gravità" (LEGGI IL DOCUMENTO)