
Il ddl: prescrizione due anni dopo il rinvio a giudizio per i processi in corso e i reati inferiori ai 10 anni di reclusione (leggi il testo completo). Pd: "Rischi d'incostituzionalità". Protesta il sindacato delle toghe
Il governatore siciliano va sotto alla prima votazione sul Dpef. Votano con l'opposizione l'Udc e i lealisti del Pdl. A favore solo Mpa e Sicilia, il movimento di Micciché. La replica: "Il voto fa chiarezza sulle intenzioni del Pdl ufficiale"
Maggioranza in difficoltà a Montecitorio, dov'è in discussione la Finanziaria. Governo battuto in due occasioni sulla riforma della contabilità pubblica. Pareggio in una terza occasione, per altre due volte il Pdl si salva per due voti. Alla fine l'aula approva il provvedimento
Margherita Boniver (Pdl) ha presentato alla Camera una proposta di legge costituzionale per il ripristino dell’immunità parlamentare: "Ripristina un istituto volto a tutelate l’interesse della collettività, prevenendo eventuali condizionamenti del potere giudiziario sullo svolgimento della dialettica politica". Protesta l'Idv: "Difende la Casta". Ddl sul processo breve presto al Senato
I deputati del Popolo della Libertà hanno chiesto con un'interrogazione al ministro della Giustizia di "disporre un'ispezione alla procura di Napoli". Alla base della richiesta le dichiarazioni del pg Vincenzo Galgano sul "fanatismo di alcuni pm della procura". La giunta per le autorizzazioni della Camera mercoledì 18 ascolterà Cosentino
Dopo il faccia a faccia burrascoso tra il Cavaliere e Fini di ieri la maggioranza accelera sulla riforma per snellire i tempi del processo. Bonaiuti: "Ci hanno lavorato stanotte, il disegno di legge a Palazzo Madama". Tecnici al lavoro per risolvere la questione dei processi in corso, si vuole evitare un ricorso alla Consulta
Il Pdl si divide. Ghedini: "Accuse infondate". Ma Fini: "Candidatura non più possibile". LNell'ordinanza di arresto "i legami del sottosegretario con il clan dei Casalesi fin dagli anni '90". Quelle prove ignorate dai pm che lo scagionano
Faccia a faccia burrascoso tra i due leader del Pdl (il retroscena): intesa raggiunta sull'accorciamento dei tempi dei processi, presto un ddl. Ma il presidente della Camera mette il veto sulla prescrizione breve. Il premier laconico: "E' andata bene". Bersani apre: "Sì alla riforma, no alla cancellazione dei processi". E l'Anm: "Serve un intervento organico"
Il gip Piccirillo avrebbe firmato la richiesta di una misura cautelare per il sottosegretario e coordinatore regionale del Pdl: concorso esterno in associazione camorristica. I magistrati non confermano. Gli atti sarebbero già stati inoltrati a Montecitorio
Candidature dei presidente per le elezioni regionali, il ministro frena Bossi e la Lega: "Sul Veneto e il Piemonte alla Lega Nord non c'é nessun accordo. Io ho visto solo dei legittimi desideri espressi da Umberto Bossi". Disgelo con Storace. Gasparri: "Certe posizioni di Fini sono legittime, ma minoritarie"