
I ripetuti inviti affinché gli italiani si costruiscano una pensione integrativa cadono spesso nel vuoto. Ma oggi è fondamentale più che mai. VAI AL BLOG

Il ministro del Lavoro spinge per un cambiamento nella governance dell'Inps e sottolinea l'esito positivo della riforma pensionistica

L’ex capogruppo del Pdl nella bufera percepirà circa 4mila euro al mese con le vecchie norme rimaste in vigore. L’allarme lanciato dai Radicali

Il "bonus" è stato percepito nel 2009: i pensionati avevano dichiarato un reddito inferiore a quello reale. Mastrapasqua: "Troveremo un modo indolore per la restituzione"

A causare il pantano finanziario sono stati quelli che lamentano pensioni basse. Ma non devono essere i giovani a rimetterci: l’aliquota Irpef per loro va ridotta

La spesa per il sistema previdenziale è passata dai 133 miliardi del 2002 ai quasi 182 dell'anno scorso
Nel 2012 l'età media aumenta di un anno. L'Inps promuove la riforma del governo Berlusconi. E rilancia: "La Fornero in linea con Sacconi"

La Suprema Corte ha respinto il ricorso di Felice Crosta, che voleva mantenere l’assegno pari a circa 1300 euro al giorno: ora dovrà accontentarsi di "appena" 621 euro al giorno

Confesercenti: "Al vaglio del governo il congelamento delle tredicesime degli statali e buona parte dei pensionati"

Il ministro del Lavoro nega che esista un rischio legato alla situazione dell'Inpdap e attacca: i problemi sono frutto di una cattiva gestione nel passato
