
Il presidente della Camera detta l'agenda politica, annuncia l'abolizione dei vitalizi per gli ex parlamentari e dichiara che il Terzo Polo si candida alla guida del Paese
Il leader della Lega Nord: passo indietro del Cav? "Inutile chiederlo, tanto non lo fa". Poi boccia l'ipotesi Monti. E sulle pensioni: "Se le tocchiamo scoppia la rivoluzione"
Il Senatùr: "Tremonti si è defilato". Sulle pensioni: "Vittoria della giustizia". LEGGI: il testo della lettera. Il pacchetto di misure anti crisi
La trattativa sembra vicina. I lumbard continuano ad alzare il muro sulle pensioni. Bossi: "Situazione molto pericolosa, stavolta si rischia la crisi". Ma sul rapporto con la Lega Alfano assicura: "L'unità si è raggiunta con la decisione di rispondere puntualmente all'Europa con le cose fatte e con le cose che intendiamo fare". Non verranno toccate le pensioni di anzianità. Il ministro Gelmini: "C'è l'accordo sui 67 anni, ma non sull'anzianità"
Secondo i dati Inpdap, nei primi 9 mesi del 2011 le nuove pensioni hanno registrato un aumento del 5,27%. Crescono invece gli assegni di anzianità del 34%. La Cgil accusa: "Chi può scappa dall'amministrazione"
Cominciano a vedersi gli effetti della manovra economica del 2010. Grazie all'entrata in vigore della "finestra mobile" e dell'aumento di un anno per l'età minima per la pensione di anzianità, le nuove pensioni sono passate da 257.940 a 208.134 (-19,3%). Inps: "I conti migliorano, anche quest'anno ci sarà un avanzo finanziario"
L'idea della Cgil Pensionati ligure: aiutare i vecchietti a vendere la «nuda proprietà» dei loro appartamenti conservando il diritto di abitarci a vita e rinpinguando notevolmente le entrate mensili. La soluzione prevede l'intervento degli assessorati regionali e comunali. Potrebbe diventare realtà con l'apporto delle fondazioni

Tremila euro al mese per la Staller che compie 60 anni. Uno scandalo, ma è peggio Pecoraro Scanio: ne incassa 8.800 da quando aveva 49 anni
La leader degli industriali torna a rivolgere al governo un appello affinché attui le riforme necessarie al Paese: pensioni, privatizzazioni, liberalizzazioni, fisco. E denuncia: "Lo scenario italiano è drammatico"
A quasi sessant'anni, una lunga e prolifica carriera da porno attrice alle spalle, Ilona Staller ha diritto alla pensione. E grazie ai trascorsi da parlamentare, a pagargliela saranno gli italiani