Vaccinazioni di massa, passaporto vaccinale, centralizzazione del sistema sanitario. La strategia israeliana per uscire dalla pandemia spiegata da Arnon Shahar, responsabile Piano vaccini di Israele.

Vaccinazioni di massa, passaporto vaccinale, centralizzazione del sistema sanitario. La strategia israeliana per uscire dalla pandemia spiegata da Arnon Shahar, responsabile Piano vaccini di Israele.
Perché AstraZeneca si e Pfizer no? Sono decine di migliaia le segnalazioni di effetti collaterali nel Regno Unito dopo la somministrazione del vaccino: tra gli eventi avversi più frequenti, disturbi del sistema nervoso e problemi gastro-intestinali
L'Ue: accordo con l'azienda tedesco-americana per anticipare 10 milioni di vaccini. Da noi ne arriveranno 1,35 milioni contro i 40 di Oxford. Così la Germania delegittima il siero "rivale"
Dopo la prima somministrazione il malessere e il ricovero d'urgenza. La procura di Agrigento ha aperto un'inchiesta: “Non risulterebbero al momento correlazioni tra la morte del 52enne e l'inoculazione del vaccino”
Da oggi via al piano: riconvertiti i drive trough della Difesa. Dopo Pasqua 700mila fiale al giorno
Dieci positivi in una Rsa di Arezzo: ultima dose somministrata 35 giorni fa. L'esperto: "Chi ha concluso il ciclo vaccinale può prendere l'infezione ma è protetto dalla malattia"
Il governo italiano accelera sui vaccini, lavorando su due strade parallele, che dovrebbero garantire la copertura vaccinale a 60 milioni di italiani per fine giugno
Il dirigente Ema: "La penuria di fiale finirà a breve. Dal nuovo sito Pfizer in Germania un miliardo di dosi entro l'anno. Il governo pianifichi e usi tutte le forze a disposizione"
Il grosso dei vaccini viene prodotto in Europa, anche se la maggior parte delle dosi finisce altrove
Per gli immunizzati ok a cinema, palestre e viaggi