
Lo studio sui vaccini fatti in Inghilterra. I dati diffusi via WhatsApp da un cardiologo italiano che a Glasgow lavora al report confermerebbero l'insorgenza di trombosi anche con il siero Usa

Polemiche in Calabria: vaccinato lo staff del commissario con Pfizer

L'azienda avrebbe contattato le Big Pharma rivali per proporre uno studio congiunto sul rischio trombosi. Ok di AstraZenca. No di Pfizer e Moderna

La media dell'ultima settimana sotto quota 300mila. Si spera nei prossimi invii di Pfizer

Bruxelles: accordo per 50 milioni di fiale extra nel secondo trimestre. Da noi saranno 670mila subito, 2,1 milioni a maggio e 4 a giugno. Figliuolo: bella notizia, avanti col piano. Trattative per 1,8 miliardi di dosi, svolta dal 2022: "Puntiamo su sieri efficaci"

Anche Johnson&Johnson, con molta probabilità, sarà destinato in Italia solo agli over 60. Il governo attende il parere dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) prima di assumere una decisione in merito

In Israele si sono accorti che la variante sudafricana inibisce parzialmente l'uso del vaccino Pfizer, il più usato nel Paese. "La tecnologia dovrà mettere a punto un vaccino di richiamo che sia in grado di coprire tutte le varianti"

Dopo AstraZeneca, si allungano i tempi della seconda dose anche per Pfizer e Moderna, prevista dopo 42 giorni. Cambia di nuovo la strategia vaccinale ma attenzione a mixare i vaccini

La Commissione europea pronta ad acquistare quasi 2 miliardi di dosi per il 2022-2023: si guarda a Pfizer, Moderna o Curevac perché più efficaci contro le varianti

Le autorità sanitarie di Serbia hanno assicurato che gli effetti dei due vaccini diversi iniettati alla donna sono costantemente monitorati
