Secondo un report di Fitch Ratings, a causa dell’emergenza sanitaria l’Italia si ritroverà al termine del quinquennio 2020-2025 con un saldo di crescita zero

Secondo un report di Fitch Ratings, a causa dell’emergenza sanitaria l’Italia si ritroverà al termine del quinquennio 2020-2025 con un saldo di crescita zero
Pil 2020 a -11,4% (Commissione Ue), soldi per la spesa in esaurimento per il 30% degli italiani (Bankitalia), il 39% delle imprese chiuderà (Istat)
Fin dall'inizio era apparso chiaro a molti che la pandemia sanitaria avrebbe presto favorito una deriva statalista e che tutto questo avrebbe aggravato la crisi economica conseguente all'adozione del lockdown
Le stime rilasciate dall'Unione europea tracciano un quadro horror. I dati sono peggiori delle aspettative: -11,2 %
Ok agli aiuti alle professioni, arrivano i contributi a fondo perduto alle partite Iva. È allarme spesa più cara
La filiera della Cultura vale 255 miliardi, il 6,6% del Pil, dà lavoro ad oltre un milione e mezzo di persone, è volano naturale del turismo e biglietto da visita dell'Italia nel mondo
L'Eurotower stima un crollo del 13%. Poi Berlino prevede la pace nello scontro sul Qe
L'Ocse suona l'allarme: la ricchezza pro capite torna ai livelli di 30 anni fa. Economia a -14% se riparte il Covid
L'Ocse fotografa il crollo della nostra economia: Pil a -11,3%. E lancia l'allarme per l'autunno per il ritorno del Covid. Tutti gli scenari
L'operazione Bpt Futura dedicata solo alle famiglie italiane è molto pregevole, perché servirà a dare una forma di risparmio remunerativa e sicura, perché garantita contro l'inflazione, dato l'aggancio al Pil