La filiera della Cultura vale 255 miliardi, il 6,6% del Pil, dà lavoro ad oltre un milione e mezzo di persone, è volano naturale del turismo e biglietto da visita dell'Italia nel mondo

La filiera della Cultura vale 255 miliardi, il 6,6% del Pil, dà lavoro ad oltre un milione e mezzo di persone, è volano naturale del turismo e biglietto da visita dell'Italia nel mondo
L'Eurotower stima un crollo del 13%. Poi Berlino prevede la pace nello scontro sul Qe
L'Ocse suona l'allarme: la ricchezza pro capite torna ai livelli di 30 anni fa. Economia a -14% se riparte il Covid
L'Ocse fotografa il crollo della nostra economia: Pil a -11,3%. E lancia l'allarme per l'autunno per il ritorno del Covid. Tutti gli scenari
L'operazione Bpt Futura dedicata solo alle famiglie italiane è molto pregevole, perché servirà a dare una forma di risparmio remunerativa e sicura, perché garantita contro l'inflazione, dato l'aggancio al Pil
Lagarde (Bce): "Con il virus diffusi rischi di fallimento tra famiglie e imprese"
Ordini quasi a zero. Bernini (Fi): "Ora sussidi a fondo perduto"
Per il governatore di Banca d’Italia, Ignazio Visco, i fondi del Recovery Fund vanno spesi bene anche perchè non arrivano in modo gratuito in quanto "il debito europeo è di tutti".
Oggi la decisione della Commisione sul piano da 500 miliardi. Le mosse della Bce
La buona notizia è che un decreto del 2015 limita il salasso. La cattiva è che, se non ci saranno interventi legislativi specifici, come quelli che chiedono i sindacati dei pensionati, il crollo del Pil dei prossimi due anni porterà in dote un taglio delle pensioni future