Passa a Montecitorio il decreto anticrisi: rottamazione di auto e moto, sconti fiscali per elettrodomestici e mobili, ma anche ammortizzatori sociali per i precari, aiuti per il tessile, rimborsi per i risparmiatori Alitalia. Più le quote latte. Ora il testo passa al Senato
politica economica
Trovato l'accordo con le Regioni: previsti aumenti volumetrici del 20% per le abitazioni, mentre i centri storici e le aree protette non verranno toccate. Il premier: "Il piano muove 70 miliardi di euro". Entro 10 giorni il decreto
Migliaia di no global, ambientalisti e anarchici nel distretto finanziario londinese contro il G20. Scontri con la polizia davanti alla Banca d'Inghilterra (guarda le immagini - guarda il video): 30 arresti. Distrutte le vetrine della Rbs: dimostranti all'interno. Cariche dei poliziotti
A breve il nuovo codice degli enti locali. Alla scadenza della prossima legislatura i consiglieri non saranno più eletti dai cittadini, ma sostituiti dai sindaci del territorio
Previsti aumenti volumetrici del 20% per le abitazioni e del 35% nei casi di demolizione e ricostruzione. Esclusi i condomìni, i centri storici e le aree protette non saranno interessate. Le Regioni avranno 90 giorni di tempo per legiferare
Europa in allarme per gli effetti della crisi sull'occupazione: nel 2010 saranno bruciati 20 milioni di posti di lavoro. Berlusconi: "Previsioni negative, ma non lasceremo nessuno indietro". Palazzo Chigi ha già stanziato 36 miliardi contro la crisi, ma potrebbe arrivare fino a 40
Votata all'unanimità la bozza delle Regioni, sìì agli aumenti volumetrici del 20% per le abitazioni e del 35% in caso di ricostruzioni, strada sbarrata al decreto. Berlusconi: "Materia concorrente? Colpa della sinistra". La replica di Errani: "La posizione è unanime"
Ocse in allarme: pil 2009 a picco. Previsioni nere anche per il 2010. Disoccupazione in crescita fino al 10%. Male i conti pubblici. Carovita ai minimi da 40 anni. La produzione crolla del 20%
Giovedì a Londra l'appuntamento tra i leader mondiali. L'Eliseo: "Stop ai paradisi fiscali". E Brown rilancia: "Creare 20 milioni di posti di lavoro". Il presidente dell'Europgruppo Juncker: "A rischio la coesione sociale"
Stop al decreto quote latte. Il presidente della Camera minaccia la "ghigliottina": la fissazione di termini per la deliberazione conclusiva dell’Assemblea. I capigruppo trovano l'accordo: il contenuto finirà nel decreto incentivi. Proteste a Montecitorio